Loading
News

FAQ – OltreConfine

Man mano che riceveremo domande sulla partecipazione di OltreConfine, pubblicheremo in questa pagina le FAQ più interessanti da condividere con tutta la community.

Il regolamento qui: https://musicisti-jazz.it/oltreconfine/

2.DESTINATARI DELLA CALL

Q:”Se il duo ad esempio è composto da band leader italiano/a e l’ altro musicista è estero, possono essere considerate valide anche le spese dell’ altro membro del duo o solo le mie?”
A:”Possono essere considerate valide anche le spese per il musicista straniero, l’importante è candidare un progetto che rispetti i requisiti del regolamento ai Punti 2 e 3″.

Q:Nella pagina “Dati del soggetto proponente” devo partecipare necessariamente come persona o posso partecipare a nome della Associazione di cui sono presidente? Alcune spese sono infatti state sostenute dalla associazione per il mio tour.
A: No, non può partecipare un’Associazione, come da regolamento della Call OltreConfine (vd punto 2).

Q: E’ possibile coinvolgere un soggetto terzo (ad esempio una cooperativa), che si occupa di anticipare le spese e che poi incassa a lavori fatti per conto del progetto?
A
: No, non è possibile, come da regolamento della Call OltreConfine (vd punto 2).

Q:Sto organizzando un tour in Europa con il mio gruppo fisso, lo stesso con cui ho registrato il mio disco.
Inoltre, ho altre date all’estero in cui suonerò a mio nome, ma con musicisti locali diversi. Vorrei sapere se, nell’ambito del bando, è possibile richiedere il finanziamento per coprire le spese di viaggio e soggiorno per tutti i membri del mio gruppo nelle date in cui suoniamo insieme, e solo per me nelle date in cui partecipo da solo, sempre a mio nome, ma con formazioni locali diverse.
A:
si, puoi chiedere le spese anche per i membri del gruppo a condizione che l’ensemble proposto rispetti il punto 2 del regolamento: residenti in Italia o di nazionalità italiana (per gli ensemble, la condizione si considera soddisfatta se la maggioranza dei membri (metà più uno) possiede la residenza o la nazionalità italiana. Nel caso di un duo, è sufficiente che almeno uno dei componenti abbia la residenza o la nazionalità italiana).
Invece, per il secondo punto la risposta è no. Se vuoi partecipare anche solo come solista si tratterebbe di una seconda richiesta e come da regolamento ciascun artista può candidare un solo progetto, in qualità di solista o in ensemble. Punti 2 e 3 del regolamento della Call OltreConfine. 

3.PROGETTI AMMISSIBILI

Q: “Non sono ammissibili ai fini della call tour o concerti internazionali già finanziati attraverso fondazioni, istituzioni, centri culturali, organizzazioni, associazioni o enti della pubblica amministrazione (compresi Istituti italiani di cultura), o da programmi internazionali ed europei.” Queste istituzioni possono organizzare i concerti e pagare i cachet?
A:
No.Si tratta di finanziamenti pubblici e il musicista usufruirebbe due volte del sostegno pubblico anche se in forme differenti.

Q: Nel caso in cui abbia in programma due tour diversi ma con lo stesso progetto/gruppo in periodi diversi ( uno ad aprile ed uno ad ottobre), è possibile che io mi candidi con uno dei due tour e l’altro membro del duo si candidi con l’altro tour? oppure è possibile fare una candidatura unica anche se i tour sono in periodi diversi?
A:
La stessa persona può presentare richiesta per attività all’estero per la stessa formazione anche se organizzate in diversi periodi e luoghi. Non è possibile invece presentare candidature da parte di musicisti diversi per la stessa formazione.

Q:La LETTERA DI INVITO deve essere formulata in modo formale dal promoter dell’evento, oppure può includere anche la corrispondenza via email e/o un riepilogativo da parte dell’agenzia di booking?
A:
La lettera di invito deve essere formale, no mail, vd Punto 3 della Call: Tutte le attività presenti nella proposta devono essere supportate da un deal contrattuale o lettera di invito del festival, club, associazioni culturali, università, conservatori, scuole di musica, promoter etc.

Q: I day-off all’interno del tour devono essere denominati come day-transfer?
A:
No, vd Punto 3 della Call: I day off per i quali verranno riconosciute le spese di rimborso non potranno essere più di due (esclusi i giorni di viaggio, anche interni). 

Q: Se un candidato può presentare solo un progetto, significa che, se propongo il mio quartetto, per due date all’estero in momenti diversi, posso coinvolgere musicisti diversi o devono essere gli stessi? Il progetto è lo stesso cambiano solo gli interpreti. In caso di indisponibilità di un musicista per una sola data, è possibile sostituirlo?
A:
Devono essere gli stessi musicisti se si tratta di un progetto, ma se di volta in volta i musicisti cambiano puoi presentare la richiesta di sostegno solamente per te stesso. Un musicista è possibile sostituirlo, previa comunicazione, l’importante, nel caso di ensemble, è che la percentuale degli italiani rispetti il regolamento, come dal suo punto 2 della Call OltreConfine.

Q: Se io con un istituto italiano di cultura fisso dei concerti e con loro mi accordo sui cachet artistici, mentre chiedo supporto a voi per la parte relativa ai viaggi, posso partecipare alla call? 
A: Se hai ricevuto in qualsiasi forma un sostegno o finanziamento non puoi partecipare alla Call. Non sono ammissibili ai fini della call tour o concerti internazionali già finanziati E/O SOSTENUTI DA fondazioni / istituzioni / centri culturali / organizzazioni / associazioni PUBBLICI/PUBBLICHE ITALIANI/E o enti della pubblica amministrazione ITALIANA (compresi Istituti italiani di cultura), o da programmi internazionali ed europei CHE COINVOLGANO LE ISTITUZIONI ITALIANE. Se in loco sarai ingaggiata da altri Festival o locali/strutture non collegate alle Istituzioni Pubbliche italiane potrai candidare il tuo progetto alla Call OltreConfine per l’eventuale rimborso spese legato alle altre attività.

Q: Se candidato il mio gruppo, posso contemporaneamente far parte del progetto di un collega in questo stesso bando?
A:
Non è considerato elemento di esclusione se candidi un tuo progetto come leader e se fai parte anche del progetto presentato da un altro collega/leader, ma si rimandano la valutazione e la decisione alla commissione.

Q: Quando per day-off si specifica “esclusi i giorni di viaggio, anche interni”, mi pare significhi che dai 2 giorni off riconosciuti siano esclusi i giorni di spostamento all’interno del tour. Supponiamo che i day-off senza concerti siano 4, di cui 2 solo di viaggi interni: come rimborsi si possono quindi presentare un massimo 2 day-off + 2 giorni di viaggi interni comprovati?
A:
I giorni di viaggio vengono chiaramente riconosciuti per raggiungere il paese dove si svolgeranno le attività.
I 2 day off sono pensati appositamente, oltre che per esigenze legate a jet leg, o riposo o prove, anche per eventuali spostamenti interni. Se gli spostamenti interni dovessero essere tali (in termini di distanze e tempi di percorrenza) da poter giustificare la richiesta di un giorno in più da riconoscere all’interno del sostegno, si analizzerà caso per caso. Inoltre, si ribadisce che qualsiasi spostamento deve essere riportato e riconosciuto come legato alle attività per cui si richiede il sostegno.

Q: Come lettera di conferma e di invito vorrei sapere se una mail di conferma del concerto concordato, con esplicitato il nome dei musicisti, luogo e data è sufficiente? 
A:
No, la mail di conferma non è valida. Come da punto 3 del regolamento: Tutte le attività presenti nella proposta devono essere supportate da un deal contrattuale o lettera di invito del festival, club, associazioni culturali, università, conservatori, scuole di musica, promoter etc.

4.SPESE AMMISSIBILI 

Q:NON vanno incluse le spese già sostenute dimostrate con scontrini fiscali per pagamenti in contanti, giusto?
A:Non sono considerati validi gli scontrini fiscali. I pagamenti in contanti sono accettati in riferimento alle seguenti spese:  mezzi pubblici, pullman, traghetti, pedaggi, parcheggi, comprovate da un Biglietto.

Q: Per le spese sostenute tramite carte di credito, sono sufficienti le ricevute/fatture scannerizzate oppure servono anche gli estratti conto bancari di avvenuta transazione? Sono accettate notifiche paypall?
A:
Le spese sostenute con carta di credito devono essere rendicontate con fattura e prova di avvenuta transazione. Si, sono accettate transazioni con PayPal ma si deve sempre rendicontare inviando la fattura e la prova di avvenuta transazione.

Q: Se non sono già state effettuate delle spese al momento della presentazione di questa candidatura, è possibile inserire nel bando una stima dei costi di viaggi etc?
A: Si, il candidato è obbligato a presentare, pena l’esclusione, le spese già sostenute o stimate realisticamente. Si ricorda che tutte le spese sostenute o stimate, in caso di assegnazione del contributo, dovranno essere rendicontate, vale a dire dimostrate. Vd punto 5 del regolamento della Call OltreConfine.

Q: Per soggetti terzi coinvolti nel progetto si intendono oltre a quelli indicati “musicista, agenzia di booking, ufficio stampa, festival, social media manager, altro” anche local promoter, direttori artistici e/o jazzclub nei quali verranno realizzati i concerti?
A:
Si, puoi includere tutti i soggetti coinvolti nel concerto/attività che andrai a fare e che apportano un valore aggiunto al progetto candidato.

Q: Sono coperti dal fondo eventuali spese extra per spedire strumenti in stiva come extra bags, o eventuali extra seats per il trasporto di strumenti musicali a bordo?
Mi confermate che sono coperti anche eventuali voli interni per spostarsi da una città all’altra in un paese extra europeo per raggiungere il luogo del concerto?
A:
Si, rientrano tra le spese ammissibili.
Si, rientrano tra le spese ammissibili i voli interni per spostamenti da una città all’altra per raggiungere il luogo del concerto/attività.

5.TRACCIABILITÀ DELLE SPESE

Al momento non ci sono faq in merito a questo punto

6.MASSIMALI DI CONTRIBUTO E TEMPI DI EROGAZIONE

Q: Se alcune date sono interne all’Europa e altre esterne, posso comunque considerare il massimale di 8.500€? Oppure, in questo caso, i viaggi devono essere tutti fuori dall’Europa per rientrare in quel massimale?
A: L’indicazione di 8500 è una cifra di massima per progetto/band per tournée extraeuropee. Si possono presentare, all’interno di uno stesso progetto, date interne ed esterne all’Europa. Il riconoscimento delle spese sarà fatto sulle quelle realmente sostenute. L’eventuale sostegno riconosciuto sarà quello relativo alle spese ammissibili e reali che concorrono al raggiungimento o meno del massimale. Vd punto 4/5/6 del regolamento della Call OltreConfine.

Q: Oltre alle date europee, è uscita l’occasione di un tour in Cina che stiamo organizzando. Posso far rientrare sia date europee che cinesi nello stesso progetto e richiedere 8500€ massimo di finanziamento come scritto nel bando?
A:
Si, come da regolamento puoi partecipare con un progetto extraeuropeo. Ti ricordiamo che i costi che dichiari devono essere supportati da fatture. La cifra di 8.500,00 è un massimale per progetti extraeuropei, vale a dire che puoi arrivare a richiedere fino a quella cifra di contributo alle spese sostenute.

Q:UK è considerato EXTRAEUROPEO?
A: No. L’UK fa parte del Continente Europeo ma non fa parte dell’Unione Europea.

7.MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Q:Nella pagina “Dati del soggetto proponente” devo partecipare necessariamente come persona o posso partecipare a nome della Associazione di cui sono presidente? Alcune spese sono infatti state sostenute dalla associazione per il mio tour.
A: No, non può partecipare un’Associazione, come da regolamento della Call OltreConfine (vd punto 2).

Q: Quando nella compilazione del modulo clicco”inserire artista” mi chiede il codice fiscale dei musicisti americani con cui suono, ma negli USA non c’è il CF. Cosa devo inserire?”
A: Nel caso dell’artista straniero non in possesso del codice fiscale, devi ripetere 16 volte lo 0 nello spazio relativo all’inserimento del codice alfanumerico.

8.CRITERI DI VALUTAZIONE e PUBBLICAZIONE RISULTATI

Q: C’ è premialità per formazioni esclusivamente italiane?
A: 
No.

9.OBBLIGHI DEI BENEFICIARI

Al momento non ci sono faq in merito a questo punto

VARIE

Q: Ho quindi solo un mese di tempo per organizzare un tour?
A: No, OltreConfine non aiuta a organizzare tour, ma supporta chi ha già un tour in fase di organizzazione o già definito.

Q:Punto 6 della compilazione ATTIVITA’, per “soggetti coinvolti” vanno anche inseriti:
– tutti i membri della band? (già inseriti nel punto 2)
– sempre il soggetto proponente?
– l’ufficio stampa se coinvolto nella promozione di questo specifico evento?
– il social manager se coinvolto nella promozione di questo specifico evento?
A:
Si, vanno inseriti tutti i membri
Si, anche il soggetto proponente
Si, nel caso anche l’ufficio stampa
Si, anche il social manager laddove è coinvolto

Q:Punto 9 della compilazione ALLEGATI
-in riferimento a concerti già svolti, vanno inserite le fatture delle spese già sostenute?
A:
No, le fatture ti saranno richieste per la rendicontazione, nel caso in cui risulterai tra i candidati selezionati. Logicamente, se ti riferisci a progetti già avvenuti, quello che dichiari nel preventivo deve essere in linea con le fatture già in tuo possesso.

Back To Top