fbpx
Loading
News

INDENNITA’ LAVORATORI DELLO SPETTACOLO ex art. 38 del decreto legge 17.03-2020 n.18

ART.38 – INDENNITA’ LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto del 17 marzo 2020 N. 18 all’art. 38 prevede
l’erogazione dei un’indennità una tantum di 600 euro per il mese di marzo nei limiti dello
stanziamento di 48,6 milioni di euro.

1) COME SI FA A PRESENTARE LA RICHIESTA DI INDENNITA’
In mancanza di istruzioni operative, si può inviare la domanda a mezzo pec o tramite i
patronati alla sede provinciale dell’Inps della residenza del richiedente, e per maggiore
prudenza anche alla sede regionale dell’Inps gestione Enpals, il prima possibile dal
momento che le domande, verificata la sussistenza dei presupposti, saranno soddisfatte in
modo cronologico nei limiti dello stanziamento economico.
E’ possibile consultare l’elenco delle sedi provinciali dell’Inps al seguente link:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?sPathID=%3b0%3b50446%3b&lastMenu=0&iMenu=1&iiDServizio=2376

e l’elenco delle sedi regionali dell’Inps gestione Enpals al seguente link:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=45148

2) QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERE L’INDENNITA’
Può presentare la domanda chi è iscritto all’Inps gestione Enpals e può far valere almeno 30
contributi giornalieri nell’anno 2019 ed un reddito lordo non superiore a 50.000,00 euro.
Non deve avere in corso cioè, alla data di pubblicazione del decreto (17 marzo 2020), un
rapporto di lavoro dipendente (a tempo determinato – indeterminato – full time – part time).

3) COSA FACCIO SE NON CONOSCO LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA
Se non conosco la mia posizione contributiva, ma sicuramente posso immaginare che mi
avvicino alle 30 giornate lavorative, la domanda la inoltro lo stesso, dovrò però verificare la
mia posizione richiedendo all’Inps un estratto contributivo. Posso procedere a richiedere il
mio estratto contributivo anche on-line, previa iscrizione telematica sul sito dell’Inps.

4) ESISTE LA POSSIBILITA’ DI CUMULARE LE GIORNATE LAVORATE IN QUALITA’ DI ARTISTA CON QUELLE LAVORATE IN QUALITA’ DI INSEGNANTE?
No. Se non ho i requisiti per richiedere l’indennità una tantum come artista, ma sono iscritto
anche alla gestione separata alla data del 23 febbraio 2020, in quanto ho un contratto di
collaborazione, posso richiedere l’indennità ai sensi dell’art. 27 del decreto come iscritto alla
gestione separata.

Vi ricordiamo che è attivo a titolo gratuito lo sportello di consulenza legale MIDJ a cura dell’Avvocato Gianni Taglialatela. Per eventuali dubbi o domande gli associati possono scrivere a: legale@musicisti-jazz.it specificando nell’oggetto: “Consulenza legale Midj”.

 

In allegato il modulo di  Richiesta indennità lavoratori dello spettacolo ex art. 38 del decreto
legge 17.03-2020 n.18:

Fac-Simile-domanda

Back To Top