Lunedì 17 marzo alle ore 21.00 si terrà sulla piattaforma Zoom il Webinar gratuito: IMPARARE IL JAZZ
a cura di Claudio Angeleri (pianista, compositore e didatta).
Jazz is not a what, is a how (Bill Evans) Tendenze della didattica jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili. Dall’oggetto (la musica) al soggetto (chi apprende). Il contributo pedagogico “dal” jazz. Errori e strategie didattiche: esempi e esperienze di ricerca.
Claudio Angeleri, pianista, compositore e didatta, Presidente dell’Associazione Nazionale Scuole Jazz, ha alle spalle una lunga carriera concertistica e di insegnamento nella quale ha realizzato ventitré dischi a proprio nome con la partecipazione, tra gli altri, di Charlie Mariano, Bob Mintzer, Franco Ambrosetti, Gabriele Comeglio, Giulio Visibelli, Gianluigi Trovesi, John Riley, Mike Richmond. Dirige dal 1987 il Centro Didattico produzione Musica di Bergamo ed è docente al Master di Musica d’insieme Jazz dell’Università di Roma 3 e ai Seminari Nazionali Jazz dell’Isola d’Elba. Studia con il M° Aldo Sala perfezionandosi successivamente in Italia e negli Stati Uniti con Mark Levine, Cedar Walton, Jaky Byard, Pail Bley. Si laurea in architettura al Politecnico di Milano, diplomandosi in Pianoforte Jazz alla University of West London. Ha pubblicato due libri sulla tecnica pianistica, diversi articoli per la rivista Musica Jazz e nel 2025 un saggio sulla Storia della Didattica Jazz per la rivista musicologica Acusfere.
Il Webinar è gratuito e aperto a tutti, soci e non soci.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo